Corso on line di lettura ad alta voce di racconti di grandi autrici del ‘900

Ad alta voce | Alice Munro, Patricia Highsmith, Marguerite Yourcenar

AD ALTA VOCE

a cura di TDD_TeaTroFormAzione

La formazione del Teatro delle Donne continua on line con i corsi di lettura ad alta voce.

Docenti

Andrea Nanni, Antonio Fazzini, Annibale Pavone.

Contenuti

Da Karen Blixen a Dacia Maraini, i racconti delle scrittrici sono spesso perle rare. Karen Blixen pubblicò l’ultimo libro in vita, Capricci del destino, regalandoci alcuni personaggi straordinari, come la figura femminile al centro del racconto “il pranzo di Babette”. Dacia Maraini vinse il Premio Strega nel 1999 con Buio, una raccolta di racconti ispirati a storie tragiche del nostro tempo, di dolore, di sopraffazione, solitudine, stupri e violenza di ogni sorta. Collante dell’intera narrazione è la figura di Adele Sofia, la commissaria che masticando con aria apparentemente distratta i suoi pesciolini di liquirizia, riesce sempre a trovare il bandolo della matassa.

Ma leggeremo anche Alice Munro, Patricia Highsmith, Marguerite Yourcenar.

Strumenti

Analisi e significato, dizione, pause e punteggiatura, accenti, intonazione, intenzione e colori, sono gli strumenti per una piacevole lettura Ad alta voce.

Date

Il corso di svolgerà ogni domenica dalle ore 10.30 alle 12.30 a partire da domenica 18 aprile per 7 lezioni, compreso l’esito finale.

Massimo 10 partecipanti per ogni gruppo (si possono fare più gruppi).

Per iscrizioni e informazioni

Email: teatro.donne@libero.it
Telefono: 055.2776393
www.teatrodelledonne.com

I commenti sono chiusi.