Teatro Studio Mila Pieralli
27 Apr 2016 - 30 Apr 2016
di Eric Assous
con Edoardo Siravo, Emanuele Salce, Manuele Morgese
musiche originali Patrizio Marrone
scene Lorenzo Cutuli
regia Livio Galassi
produzione Compagnia TEATROZETA L’Aquila
sede dell'evento Teatro Studio Mila Pieralli, Via G. Donizetti 58 - Scandicci
Orari 21.00
La durata dello spettacolo è di un'ora e trenta minuti, intervallo compreso
Prezzi Posto unico non numerato
Intero 15 €
Ridotto 12 € (Over 60, Under 26, Abbonati Teatro della Toscana, PergolaCard)
Quando:
27/04/2016 - 21:00–23:00
2016-04-27T21:00:00+02:00
2016-04-27T23:00:00+02:00

Le nostre donne è una commedia brillante tutta al maschile. Tre sono i personaggi che dipingono dal loro mondo, maschile appunto, il mondo femminile, in un intreccio ritmato e incalzante con protagonisti d’eccezione Edoardo Siravo, Manuele Morgese, Emanuele Salce. Lo spettacolo, inedito in Italia, ha avuto un enorme successo in Francia nell’ultima stagione grazie all’intreccio brillante e accattivante del testo, e alla partecipazione di tre grandi interpreti come Jean Reno, Richard Berry, Patrick Braoudé.

Trama

Una sera Max e Paul si trovano a casa di Max per la solita partita a carte. Stanno aspettando Simon che è in ritardo. Quando quest’ultimo arriva, sconvolto, confessa di aver strangolato la moglie e cerca negli amici un alibi. Opposte sono le posizioni di Max e Paul: più intransigente il primo, più indulgente il secondo.

Livio Galassi, che firma la regia de Le nostre donne, ha immaginato un impianto scenico esilarante e a tratti grottesco, con un incalzante ritmo dettato dalla singolarità dei tre protagonisti e che si rifà al cinema.

I tre amici parlano per tutta la notte delle rispettive mogli, della loro amicizia fino a che Simon – dopo tre pasticche di tranquillante – crolla sul divano. Max e Paul discutono allora se mentire alla giustizia per proteggere l’amico oppure denunciarlo. Quando Simon si sveglia, il telefono squilla. È la polizia: la moglie di Simon – che era svenuta, non morta – lo ha denunciato per violenza.

Le nostre donne è scritto da Eric Assous, regista, sceneggiatore, dialoghista e autore, nato a Tunisi nel 1956, e attualmente residente in Francia. È autore di 80 radiodrammi e numerosi spettacoli e sceneggiature per la televisione e per il cinema. Ha vinto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Molière.