10 Feb 2017 - 11 Feb 2017
Valerio Malorni
uno spettacolo di Simone Amendola e Valerio Malorni
idea, testo e regia Simone Amendola e Valerio Malorni
compagnia AMENDOLA / MALORNI
produzione Blue Desk
con il sostegno di carrozzerie n.o.t - Interno 5| - Zètema Progetto Cultura - Comune di Roma
vincitore Premio In-Box 2014
finalista Premio Scenario
foto Flavio Boretti
sede dello spettacolo Teatro Studio 'Mila Pieralli' | Via G. Donizetti 58 - Scandicci
Orari 21.00
Lo spettacolo ha una durata di un'ora e 15 minuti, atto unico
Prezzi Intero
14€

Ridotto | over 60, under26, soci Unicoop Firenze, abbonati Teatro della Toscana, possessori di Teatro della ToscanaCard
12€

Ridotto | residenti comune di Scandicci, possessori di ICard e EduCard
10€
Quando:
10/02/2017 - 21:00–22:15
2017-02-10T21:00:00+01:00
2017-02-10T22:15:00+01:00

Lo spettacolo si confronta con lo spettatore su un’urgenza generazionale, sociale, del presente allargato, della società e del Paese in cui ci hanno costretto a vivere. In un momento in cui la parola emigrazione è così tragica e reale, tra la forma monologo e altri codici (video, relazione con il pubblico) assistiamo a un’impresa nella soggettiva di Valerio Malorni.

Una produzione Blue Desk.

Trama

L’uomo nel diluvio è la sintesi di un linguaggio che è la sinitesi di due storie diverse. Simone Amendola, una scrittura affinata nel cinema documentario, costruendo narrazioni partendo dalle vite reali. Valerio Malorni, un corpo a corpo col pubblico in ogni luogo, trasformando in teatro ogni luogo.

Il progetto nasce dall’incontro con un’immagine in un libro per bambini. Vi è raffigurata la moglie del patriarca di fronte alla porta di casa, nell’atto di mangiarsi le unghie. Il marito, impegnato nella costruzione dell’arca, le ha chiesto di scegliere ciò che intende salvare dal diluvio, ma lei, di fronte all’uscio di casa, non entra, indugia.


Quando:
10/02/2017 - 21:00–22:15
2017-02-10T21:00:00+01:00
2017-02-10T22:15:00+01:00