27 Nov 2016
ZOOM FESTIVAL 2016
XI edizione
ALGORITMI
numeri di teatro recente
foto Ilaria Scarpa
Orari 20.45
Prezzi Intero 8€

Ridotto 6€
Under 26, over 60, abbonati Teatro della Toscana, soci UniCoop Firenze

Ridotto 5€
Residenti Comune di Scandicci, possessori di ICard e eduCard, dipendenti Comune di Scandicci

2 spettacoli la sera stessa 10€
Quando:
27/11/2016 - 20:45–21:45
2016-11-27T20:45:00+01:00
2016-11-27T21:45:00+01:00

Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande celebrano al Teatro Studio i 25 anni di carriera dei MOTUS con una videoperformance.

La compagnia Motus è stata fondata nel 1991 da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò. Da allora è continuo il tentativo di espandere, dilatare, contaminare l’esperienza teatrale oltre i confini fra i generi. Motus ha sempre scolpito i propri progetti agendo e reagendo ai fatti del quotidiano, nutrendosi delle contraddizioni del contemporaneo, traducendole, facendone materia attiva di riflessione e provocazione anche attraverso il prolifico dialogo con alcuni grandi classici del teatro.

Dopo un lungo periodo di produzione in cui s’intrecciano influenze di vari autori quali Genet, Ballard, Pasolini, De Lillo, Fassbinder, con gli ultimi progetti ha indagato grandi classici per prendere di petto questioni brucianti della quotidianità. Nel 2008 si inaugura il progetto ‘Syrma Antigónes’, entro il quale si collocano tre Contest – performance intese come confronto tra soli due attori – e Alexis. Una tragedia greca (2010), presentato, tra l’altro, con grande successo di critica e pubblico al Festival TransAmérique di Montréal e a Under The Radar, New York e in tanti prestigiosi teatri e rassegne tra Europa e Sud America. Da anni, infatti, la compagnia è protagonista di importanti tournée internazionali. Nel 2011 si apre ‘AnimalePolitico Project’ con The plot is the revolution, incontro scenico tra due Antigoni: Silvia Calderoni, storica attrice della compagnia, e l’indomita Judith Malina del Living Theatre. Di questo percorso fanno parte le produzioni Nella Tempesta (2013) e Caliban Cannibal (2013). Nell’estate 2015 MDLSX apre un nuovo fronte di ricerca sul confine/conflitto con le “diversità” con il progetto che porterà al debutto nel 2018 di Black Drama (un musical tragico) ispirato (anche) agli Appunti per un’Orestiade africana e Pilade di P.P.Pasolini.