I Sinfonico Honolulu sono un’orchestra di 10 elementi composta da 8 ukulele, basso, percussioni e tre voci principali. Toscani e livornesi, i dieci musicisti hanno attraversato varie fasi mantenendo da sempre un duplice atteggiamento verso il proprio caratteristico quattro corde.
Se da un lato infatti i vari musicisti si sono impegnati a sfruttare al massimo le caratteristiche sonore del piccolo strumento hawaiano, da un altro non è mai stato perso lo sguardo giocoso e divertente, che l’ukulele istintivamente possiede e ispira. Contraddistinti da un look elegante e da un contrastante giacca e cravatta in bianco e nero, dalla prima divertita e spensierata fase dedicata a una riproposizione di classici del rock anglofono, il Sinfonico si apre a nuovi linguaggi e si confronta con la lingua italiana tributando Piero Ciampi nell’omonima manifestazione a lui dedicata, attraendo l’attenzione del cantautore Mauro Ermanno Giovanardi, fresco dell’apparizione Sanremese, con cui in men che non si dica incidono un album dedicato alla canzone d’autore italiana e alla carriera dello stesso ex La Crus.
Una formazione eclettica e multiforme per storia e approccio allo strumento, che diverte con la consueta attitudine e piglio autoriale, giocando a raccontare parte significativa della cultura giovanile dagli anni sessanta a oggi, con uno sguardo fresco e incline alla contemporaneità. Un percorso appassionante, un caleidoscopio musicale, che incanta e conquista.
Ingresso libero